Corso RSPP e ASPP

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro

26 settembre - 15 dicembre 2023

In collaborazione con

Per i prezzi vedi singoli moduli26/09/2023 00:00:00
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

La formazione obbligatoria per l'idoneità alla funzione (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

MODULO A - MODULO B - MODULO C

Percorsi formativi stabiliti dall'Accordo Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016 (G.U. n. 193 del 19/08/2016)

Guarda il video dell'edizione precedente

Il percorso formativo, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016, è strutturato in 3 moduli (A - B - C) e consente a Responsabili e Addetti SPP di ogni realtà aziendale di svolgere la propria formazione attraverso la partecipazione a:
- Modulo A di base
- Modulo B comune a tutti i settori produttivi
- Modulo B di specializzazione
- Modulo C di specializzazione per soli RSPP.

Il numero massimo di partecipanti per ogni corso è di n. 35 unità.
La frequenza ad ogni modulo è obbligatoria e sono ammesse assenze per un massimo del 10% del monte orario complessivo.

Valutazione
La valutazione si articola in verifiche intermedie e finali.
a) Verifiche intermedie: strutturate sia a test che come soluzioni di casi
b) Verifica finale: - simulazione obbligatoria, sia per RSPP che per ASPP, in situazione lavorativa durante l'esecuzione di compiti coerenti con l'attività dei due diversi ruoli;
- colloquio o test obbligatori, finalizzati a verificare le competenze cognitive relative alla normativa vigente.

Attestato
Al termine di ogni modulo, a seguito dell'esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, sarà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento dall'Università degli Studi Roma Tre.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP e ASPP - modulo A

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP - modulo C

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP e ASPP modulo B-SP2: Cave - Costruzioni

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP e ASPP modulo B COMUNE

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP e ASPP modulo B-SP4: Chimico - Petrolchimico

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso RSPP e ASPP modulo B-SP3: Sanità residenziale

     Dettagli