I comportamenti umani in situazioni di emergenza

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro, Prevenzione incendi, Security, I.C.T. e Privacy

10 - 11 luglio 2024

In collaborazione con

€ 640,00 invece di € 800,0010/07/2024 10:30:02
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Tecniche, strumenti e competenze per una gestione efficace

Valido come Aggiornamento per:
- RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
- Professionisti della security certificati ICMQ/CERSA (8 crediti formativi per ciascuna giornata)

 I Docenti del corso

Prof. Francesco TULLI
Psicologo del lavoro e dell’organizzazione. Consulente di Direzione Aziendale
Il corso vuole essere per ognuno dei partecipanti un’occasione congiunta di crescita personale e di acquisizione di tecniche e strumenti professionali mirati. Fornisce elementi utili alla gestione delle situazioni di panico nelle situazioni di emergenza, attraverso una metodologia che privilegia l’esperienza diretta e la sperimentazione personale, integrata da contenuti teorici, per porre le persone nelle condizioni di prendere le migliori decisioni possibili.
Saranno utilizzati role playing, simulazioni ed esercitazioni in situazioni di emergenza.
Nel rispetto dei tempi e delle modalità individuali, i partecipanti saranno agevolati in un processo di riconoscimento e di migliore utilizzazione delle proprie risorse personali, al fine di sviluppare le competenze utili allo svolgimento di un ruolo efficace.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Il Responsabile della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Le emozioni nella percezione del rischio.
    La comunicazione persuasiva

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso di formazione antincendio per Addetti al Servizio antincendio
    DM 02/09/2021

    IN AULA

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    HSE Manager

     Dettagli