La comunicazione del rischio dopo la modifica al Regolamento CLP
e il Regolamento n. 830/2015
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori progettazione ed esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
8 Crediti Formativi per gli Ingegneri
I Docenti del corso
D.ssa Eva Pietrantonio
Chimico analitico esperto in salute e sicurezza sul lavoro – Membro commissione consultiva permanente art. 6 D. Lgs. 81/08
La comunicazione del rischio, delle corrette misure di gestione e delle condizioni operative per un uso sicuro delle sostanze chimiche, delle miscele e degli articoli che le contengono, è uno dei fondamenti del regolamento REACH, che ha modificato negli anni la gestione dei chemicals.
Strumento indispensabile per tale comunicazione è la Scheda dati di sicurezza (SDS) e gli scenari ad essa allegati.
Dal 1° giugno 2015 i criteri di classificazione introdotti dal Regolamento CLP sono gli unici applicabili e da tale data SDS ed etichette dei prodotti chimici sono cambiati obbligatoriamente.
La nuova classificazione e la nuova scheda dati di sicurezza forniscono nuove informazioni che avranno inevitabilmente ricadute sul percorso di valutazione del rischio chimico in ambiente di lavoro.
Le disposizioni dei Regolamenti REACH, CLP e dei successivi regolamenti di modifica, interessano la quasi totalità delle imprese manifatturiere e una gran parte di quelle del comparto servizi, con un livello di coinvolgimento variabile in funzione del tipo di attività svolta.
Il corso consente di:
- conoscere i regolamenti sulle sostanze chimiche ed adempiere correttamente agli obblighi previsti
- capire cosa è cambiato dal 1° giugno 2015
- redigere correttamente una SDS e predisporre uno scenario di esposizione
- cogliere un’importante opportunità di crescita e qualificazione professionale.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 26.01.06.