Incidenti sul lavoro e Near Miss

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro

19 marzo 2024

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0019/03/2024 17:03:59
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Come investigarli, come prevenirli

Valido come Aggiornamento per RSPP e ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08)

 I Docenti del corso

Dott. Paolo Moscetta
Tecnico della Prevenzione. Ufficiale di Polizia Giudiziaria SPRESAL ASL RM 2
Gli infortuni sul lavoro sono l’effetto di eventi incidentali. Questi possono avere cause non sempre evidenti che, se non individuate o rimosse, possono compromettere ulteriormente la sicurezza del sistema dove si è verificato l’incidente.

Il corso fornisce i fondamenti per la comprensione degli incidenti intesi come possibili stati di un sistema. Consente inoltre di rilevare cause prossime e remote dell’evento incidentale, trasferendo conoscenze sulle tecniche e sugli approcci per l’analisi ambientale, tecnica, umana e organizzativa degli incidenti.

Si invita anche ad una riflessione critica sulla gestione della sicurezza basata sui cosiddetti mancati infortuni o near misses.

Parimenti vengono discusse le tecniche per l’analisi incidentali, esponendo case studies e case histories derivanti da oltre venti anni di esperienza del relatore su eventi incidentali nell’industria e relative indagini svolte per l’Autorità Giudiziaria.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    La gestione degli appalti in sicurezza - La corretta predisposizione del DUVRI

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Il documento di valutazione dei rischi (DVR)

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    HSE Manager

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Risk Management

     Dettagli