Travel Risk Management

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro, Security, I.C.T. e Privacy

5 ottobre 2023

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0005/10/2023 12:06:14
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Obblighi normativi e responsabilità d’impresa nelle trasferte dei lavoratori all’estero

Valido come Aggiornamento per:
- RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
- “Professionista della security”, “HSE Manager” “Auditor/Esperto 231” certificati da ICMQ/CERSA (8 crediti formativi)

 I Docenti del corso

Anna Villani
Professionista della Security Aziendale UNI 10459:2017. Esperienza ventennale in ambito Security Governance, Risk & Compliance. Lead Auditor certificato TAPA FSR, TAPA TSR, ISO 28000, ISO 27001, ISO 9001. Membro unico per l’Italia della Security Commission del CFPA-Europe. Presidente Vicario della Professional Community e Coordinatore del GTS Safety & Security di AIAS Sicurezza. Membro del CT 79 CEI (Sistemi Elettronici di Security). Collabora in veste di Consulente e Formatore con importanti realtà nazionali ed internazionali del mondo chimico, industriale, della logistica e trasporti.

Flavio Angelini
Senior Manager Forensic & Integrity Services, EY. Ha ricoperto numerosi incarichi svolti sul territorio nazionale ed internazionale per Eni spa (Congo, Algeria e Italia), nei suoi sedici anni trascorsi nel dipartimento di Security. Tale esperienza gli ha consentito di rafforzare l’expertise tecnica sulla compliance aziendale di security nonché sul processo interno di gestione delle emergenze, coordinando sia personale locale sia espatriato. Oggi, è Senior Manager nell’ambito del dipartimento di Security Risk Management in EY, gestendo un Security Operations Center composto da analisti ed operatori di sala; si occupa inoltre di coordinare ed eseguire task e servizi di security con la rete di clienti.
Il corso intende coprire i concetti fondamentali in tema travel security, anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, illustrando il contesto normativo di riferimento con particolare attenzione al dovere di protezione in capo al datore di lavoro. La sessione formativa permetterà di approfondire la conoscenza dei principali rischi di ‘travel’ ovvero quei rischi riferiti alla sicurezza, alla salute ed all’incolumità dei lavoratori all’estero, così come richiesto dal D. Lgs. 81/08 e dal D. Lgs. 231/01.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze di base per gestire correttamente il rischio ‘travel’ all’interno della propria organizzazione, partendo dallo studio degli scenari geopolitici globali, sino alla definizione di policy e procedure ed alla gestione delle emergenze.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Risk Management

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    OSINT (Open-Source Intelligence) ed emotional/sentiment analysis per la security

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    La sicurezza della folla nei grandi eventi

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso di formazione per il Manager della Security

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Security multidisciplinare integrata e sistemi tecnologici a supporto

     Dettagli