Aggiornamento Lavoratori

Il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 2011 prevedono per tutti i lavoratori un aggiornamento quinquennale della formazione in materia di salute e sicurezza, al fine di garantire il mantenimento e il miglioramento delle competenze acquisite.

La normativa vigente impone ai datori di lavoro l’obbligo di garantire ai propri lavoratori non solo una formazione iniziale, ma anche un aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso è destinato a lavoratori, consulenti di enti pubblici e privati che necessitano di un aggiornamento quinquennale in conformità al D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 2011.

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza è valido per i lavoratori di aziende appartenenti a tutti i livelli di rischio (Basso, Medio e Alto) e deve essere svolto ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.

I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione a: – La nuova formazione per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro: Accordo Stato Regioni 2011 – Il sistema aziendale della prevenzione nel D.Lgs. n. 81/08: ruoli, obblighi, organizzazione – La nuova organizzazione della prevenzione e protezione dopo il D.Lgs. 81/08: misure per affrontare i principali rischi nei luoghi di lavoro – La gestione dell’emergenza – I DPI Dispositivi di protezione individuale – Principi giuridici e gestione della sicurezza sul lavoro

Il corso ha una durata di 6 ore. Il corso è strutturato in moduli didattici articolati in lezioni interattive. Sono previste:
Prove di valutazione in itinere, per monitorare l’apprendimento.
Test finale alla fine di ogni modulo, per verificare le competenze acquisite. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.


Contattaci (Pagina interna)
Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato