Formazione dei Dirigenti

I dirigenti, insieme al datore di lavoro, svolgono un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza aziendale, avendo la responsabilità di organizzare e supervisionare le attività lavorative in conformità alla normativa vigente. Il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni prevedono per questa figura una formazione specifica e approfondita, con aggiornamenti periodici, per garantire un'efficace applicazione delle misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

Il corso è obbligatorio per tutti i dirigenti, ovvero coloro che, in base alle proprie mansioni, organizzano e gestiscono l’attività lavorativa con autonomia decisionale in materia di sicurezza.

Il corso per Dirigenti risponde agli obblighi e requisiti normativi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 e si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08. Sono inoltre trattate le tematiche relative alla individuazione e valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

La durata complessiva del corso è di 16 h, il contenuto didattico è diviso in moduli realizzati con un alto livello multimediale, corredati di immagini, animazioni esplicative/dimostrative, audio playback. Ogni modulo didattico è articolato in lezioni. Sono presenti, inoltre, prove di valutazione “in itinere” ed un test conclusivo per ogni modulo. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.

La formazione per dirigenti ha una durata di 16 ore e deve essere aggiornata ogni 5 anni con un corso di aggiornamento della durata di 6 ore.


Contattaci (Pagina interna)

Compila il modulo per ricevere informazioni

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato