Formazione generale dei lavoratori

La formazione è un elemento essenziale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alla normativa vigente. Il D.Lgs. 81/08 prevede che tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore di appartenenza, ricevano una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

In italiano e inglese

Il corso di Formazione Generale per i Lavoratori, della durata di 4 ore, ha l’obiettivo di fornire una conoscenza di base sui principi della prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, sensibilizzando i partecipanti sui diritti e doveri in materia di sicurezza.

Tutti i lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza.

La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l’Accordo Stato Regioni per la formazione sulla sicurezza del 21 dicembre 2011 e 7 luglio 2016.

I contenuti del modulo generale sono dedicati alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 art. 37 c. 1 lett. a):
Concetti di rischio – danno – prevenzione – protezione – organizzazione della prevenzione aziendale – diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali – organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Ogni modulo didattico è articolato in lezioni realizzate con un alto livello multimediale, corredate di immagini, animazioni esplicative/dimostrative, audio playback e approfondimenti didattici. Sono presenti, inoltre, prove di valutazione “in itinere” ed un test conclusivo. Il corso rilascia un credito formativo permanente, non necessita di aggiornamento. Al termine del percorso formativo viene rilasciato l’Attestato finale di partecipazione dall’Istituto Informa.

Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori di qualsiasi settore ed è propedeutico alla formazione specifica sui rischi correlati alla mansione svolta.


Contattaci (Pagina interna)

Compila il modulo per ricevere informazioni

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato