Formazione Preposti

Il preposto è una figura chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro, con il compito di sovrintendere le attività lavorative e garantire il rispetto delle norme di prevenzione e protezione. Per questo motivo, il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni prevedono una formazione specifica, mirata a fornire strumenti operativi per la gestione della sicurezza all’interno dell’azienda.

Il corso è progettato per fornire ai preposti una preparazione approfondita sui loro ruoli, responsabilità e obblighi, con particolare attenzione agli strumenti per il controllo e la vigilanza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Chi assume il ruolo di preposto deve seguire una “formazione particolare aggiuntiva” sulla sicurezza della durata di 8 ore. Di queste 8 ore i primi 5 punti del programma possono essere svolti in modalità e-learning, gli altri 3 punti devono essere svolti in aula o videoconferenza. Tale corso per Preposti si propone di fornire la formazione obbligatoria a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

In questo corso e-learning vengono presentati i compiti e le responsabilità di questa figura secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, punti da 1 a 5 del suddetto Accordo: Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità; Relazioni tra vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione; Definizione ed individuazione dei fattori di rischio; Incidenti ed infortuni mancati; Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.

Il corso e-learning ha una durata di 5 ore, ogni modulo didattico è articolato in lezioni con un test di verifica finale. Sono presenti, inoltre, prove di valutazione “in itinere”. Al termine del percorso formativo è rilasciato l’Attestato finale di partecipazione dall’Istituto Informa.


Contattaci (Pagina interna)
Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato