Formazione specifica dei lavoratori rischio basso
La sicurezza sul lavoro è un obbligo normativo ma, soprattutto, un valore fondamentale per la tutela di ogni lavoratore. In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni, i lavoratori devono ricevere una formazione specifica in base ai rischi connessi alla loro mansione e al settore di appartenenza.
In italiano e inglese
La formazione specifica ha una durata variabile in base al rischio dell’attività svolta dall’azienda, che può essere basso, medio o alto. Questo corso, destinato ai lavoratori impiegati in attività a basso rischio, fornisce le conoscenze necessarie per prevenire incidenti e malattie professionali, illustrando le principali misure di sicurezza da adottare nel proprio contesto lavorativo.
Il corso ha una durata di 4 ore, può essere svolto in modalità e-learning in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 e si articola sui seguenti argomenti:
L’infortunio in itinere – Ambienti di lavoro – Macchine / attrezzature – Attività fuori sede – Microclima e illuminazione – Segnaletica di sicurezza – DPI Organizzazione del lavoro – Rischi meccanici generali – Rischi elettrici generali – Videoterminali – Rischi biologici – Rischi fisici – Movimentazione manuale dei carichi – Movimentazione merci – Emergenze – L’incendio – Il terremoto – Procedure esodo e incendi – Procedure primo soccorso – Quasi infortunio o near miss – Stress lavoro-correlato – Smart working – Tecnostress – Test di verifica finale
Ogni modulo didattico è articolato in lezioni e realizzato con un alto livello multimediale, corredato da immagini, animazioni esplicative/dimostrative, audio playback. Sono presenti, inoltre, prove di valutazione “in itinere” ed un test di verifica finale. Al termine del percorso formativo è rilasciato l’Attestato finale di partecipazione dall’Istituto Informa.
Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori impiegati in attività classificate a rischio basso, come uffici, commercio, servizi e turismo.