Guida all’utilizzo dei videoterminali

Il computer è diventato uno strumento di lavoro indispensabile per la maggior parte delle attività professionali. Tuttavia, l’uso prolungato e inadeguato può comportare rischi per la salute, come affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici e stress correlato al lavoro.

Durata 1 ora

L’uso del videoterminale (VDT) è ormai diffuso in tutte le realtà lavorative, dai negozi alle grandi aziende, e comporta una serie di rischi per la salute, come affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici e stress da lavoro. Il D.Lgs. 81/08, art. 177, impone al datore di lavoro l’obbligo di fornire una formazione adeguata ai lavoratori addetti ai VDT, con particolare attenzione a:
– Le misure di sicurezza applicabili alla postazione di lavoro
– Le corrette modalità di svolgimento dell’attività
– La protezione degli occhi e della vista

Il corso offre una formazione coinvolgente ed efficace sui rischi legati all’uso del videoterminale, fornendo indicazioni pratiche per prevenirli. Attraverso moduli interattivi, test di verifica e simulazioni di situazioni reali, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per adottare posture corrette, organizzare al meglio l’ambiente di lavoro e ridurre il rischio di disturbi professionali.

I contenuti del corso sono: Il quadro normativo di riferimento – I rischi legati all’utilizzo del videoterminale – L’ambiente di lavoro e l’ergonomia della postazione – Strategie e suggerimenti per prevenire i rischi – Test di verifica finale

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.


Contattaci (Pagina interna)
Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato