I rischi di natura criminosa: valutazione e prevenzione
Il corso riporta le principali indicazioni per proteggere le persone presenti nei contesti lavorativi, tutelandole da ogni minaccia che possa comprometterne a vario titolo l’incolumità fisica e il benessere psicologico.
Durata 1 ora
Il corso è valido come aggiornamento per RSPP – ASPP-DDL Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – Dirigenti – Docenti – Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il corso fornisce indicazioni concrete in merito all’attività di individuazione, analisi, stima e mitigazione dei rischi criminosi che possono verificarsi nei luoghi di lavoro, individuati dall’art. 28 del D.Lgs. 81/08 come “rischi particolari”.
Argomenti trattati: il rapporto fra Safety e Security – Il processo di valutazione dei rischi lavorativi – Gli attori della sicurezza aziendale e il modello partecipativo di prevenzione – I rischi di natura criminosa: rischi “puri” di Security, rischi psicosociali, rischi di natura terroristica – “Travel Security” – Rischi chimici, biologici, radiologici, nucleari o esplosivi.
Alla fine del modulo è presente il test di verifica finale.
Il corso ha una durata di circa 60 minuti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.