Le difese elettroniche

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Security, I.C.T. e Privacy

20 marzo 2024

In collaborazione con

€ 1.200,00 invece di € 1.500,0020/03/2024 00:00:00
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Sistemi antintrusione, di videosorveglianza e di controllo accessi: procedure di collaudo e manutenzione

Valido come corso di aggiornamento per il mantenimento delle Certificazioni “Professionista della security aziendale” e "DPO" rilasciate da ICMQ/CERSA - Ogni giornata rilascia 8 crediti formativi

 I Docenti del corso

Ing. Adalberto Biasiotti
Ingegnere elettronico, esperto di sicurezza tecnologica, esperto UNESCO per la protezione dell’eredità culturale; componente di comitati di certificazione di qualità e di prodotti, componente di commissioni normative UNI e CEI, consulente della magistratura inquirente e giudicante

Avv. Roberto Scavizzi
Avvocato esperto in diritto d’impresa (sicurezza sul lavoro, privacy, D. Lgs. 231, contrattualistica).

D.ssa Anna Villani
Security Manager Certificato UNI 10459-2017 e Lead Auditor ISO 28000 (Security Management System for the Supply Chain). Ventennale esperienza nella progettazione di Sistemi di Security e Modelli Organizzativi Complessi in ambito Security Risk Management. Esperta di sistemi di controllo elettronico degli accessi in applicazioni di sicurezza e di sistemi di sicurezza passiva. Co-autrice con l’Ing. Adalberto Biasiotti del libro "La valutazione del rischio criminoso secondo il D.Lgs. 81/08 e la norma ISO 31000".
Questo incontro ha come obiettivo lo studio delle varie tipologie di difese elettroniche e della video sorveglianza.
Saranno presi in esame:
- I criteri di progetto e realizzazione di impianti antintrusione, conformi alla serie normativa EN 50131 ed alla recentissima serie IEC 62642
- La progettazione dell’impiantistica di video sorveglianza, in conformità alla serie normativa EN 50132 e alla recentissima serie EN 62676, a livello tecnico, gestionale ed economico
- gli aspetti di tutela della privacy, in conformità alla legislazione vigente
- gli strumenti di controllo degli accessi, anche biometrici, in conformità alla serie normativa EN 50133 ed alla recentissima serie EN 60839
- l’uso di dispostivi di tracciamento con GPS; aspetti tecnici e regolamentari
- le tipologie di contratti di manutenzione: MTTA, MTTR, Full service, on demand
- le principali normative italiane ed europee afferenti al settore.
A supporto della docenza saranno utilizzate metodologie didattiche attive, con coinvolgimento diretto dei partecipanti.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Security Plan

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Infrastrutture critiche ed attacchi terroristici

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Il fattore umano nella gestione della security

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Security multidisciplinare integrata e sistemi tecnologici a supporto

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    OSINT (Open-Source Intelligence) ed emotional/sentiment analysis per la security

     Dettagli