Controlli e manutenzione di sistemi, impianti ed apprestamenti antincendio

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Prevenzione incendi

21 giugno 2024

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0021/06/2024 10:34:16
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Linee guida e indicazioni operative - Le novità del D.M. 01/09/2021

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori progettazione ed esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

8 Crediti CNI

 I Docenti del corso

Emanuele Nicolini
Consulente esperto nella sicurezza antincendio e gestione delle emergenze
Già da tempo è evidente che la fase di mantenimento delle misure di sicurezza antincendio è quella più importante al fine di garantire, nel medio/lungo periodo, il controllo sull’adeguatezza delle misure di sicurezza e, quindi, anche l’accettabilità del rischio residuo di incendio.

In questo scenario la corretta manutenzione degli impianti, sistemi ed apprestamenti antincendio, assume un’importanza fondamentale, visto anche il veloce susseguirsi degli aggiornamenti delle norme e l’introduzione di sistemi tecnologicamente sempre più avanzati e performanti.

Il recente D.M. 1° settembre 2021 ha introdotto alcune interessanti novità, in particolare la qualifica dei manutentori.

Il corso intende fornire:
- indicazioni sui principali riferimenti legislativi e i più recenti aggiornamenti quali, ad esempio, il Capitolo S.5.: “Gestione della Sicurezza Antincendio” del D.M. 03.08.2015 e il D.M. 01/09/2021;
- elementi sulle best practice relative alla manutenzione antincendio, anche oltre gli aspetti propriamente impiantistici;
- elementi utili per la valutazione e la eventuale qualificazione delle imprese di manutenzione.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Il Responsabile della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Il sistema di gestione antincendio

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Analisi del rischio di incendio e Codice di Prevenzione incendi

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Applicazione delle Direttive ATEX

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Il Manager dell'Antincendio
    Alla luce dei Decreti sostitutivi del D.M 10.03.1998

     Dettagli