Corso di formazione per i formatori della sicurezza

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro

4-5-6 ottobre 2023

In collaborazione con

€ 1.500,00 + IVA04/10/2023 16:33:40
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Metodi e strumenti per comunicare il rischio

Conforme al Decreto del 6 marzo 2013 sui "Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro"

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

 I Docenti del corso

Dott. Daniele Marmigi
Consulente e formatore, esperto in sicurezza ed igiene del lavoro.
Direttore tecnico Informa.

Prof. Francesco Tulli
Psicologo del lavoro e dell’organizzazione. Consulente di Direzione Aziendale.

Dott.ssa Chiara Visconti
RSPP, Formatrice, Consulente e Lead Auditor in ambito 231/01, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Qualità; Progettista di Sistemi di Gestione HSEQ e MOG.
Un percorso ideale di esperienze per il formatore in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro, con role-playing, simulazioni e videoriprese, per maturare consapevolezza sui propri punti di forza e sulle aree di miglioramento. Il corso è inoltre valido come aggiornamento RSPP e ASPP.

Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito:
- specifiche competenze di formatore
- criteri per gestire ogni fase del processo formativo, dall'analisi dei bisogni alla sua valutazione
- capacità di ottimizzare il contributo formativo nell'ambito della sicurezza
- metodologie e strumenti per l'efficacia della formazione alla sicurezza
- materiali specifici e personalizzabili per condurre in prima persona le lezioni.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall'Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall'Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 26.01.06.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Le emozioni nella percezione del rischio.
    La comunicazione persuasiva

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Il benessere organizzativo in azienda dopo l'esperienza pandemica

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Tecnostress

     Dettagli