Rapporti azienda-organo di vigilanza
Le novità della Legge 215/21

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro

5 dicembre 2023

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0005/12/2023 15:10:55
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Ispezioni, attività di assistenza e provvedimenti di sospensione

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

 I Docenti del corso

Ing. Alma D’Astolfo
Responsabile SPP Regione Lazio, già UPG SPRESAL ASL RM C

Dott. Paolo Moscetta
Tecnico della Prevenzione Ufficiale di Polizia Giudiziaria SPRESAL ASL RM 2
Il corso è finalizzato ad approfondire la conoscenza di funzioni, obiettivi e strumenti dell’organo di vigilanza e le attuali modalità operative basate sulla attuazione dei “piani mirati di prevenzione”.
L’approccio alla vigilanza è cambiato ed occorre sviluppare nuove e reciproche capacità di comunicazione e interazione per superare il modello “controllore-controllato”.
Durante il corso saranno illustrati strumenti e check list standardizzate per l’attività di vigilanza e le modalità di attuazione di un piano mirato di prevenzione su comparti di aziende finalizzato alla stesura di linee guida e buone prassi .

Al termine dell’evento formativo i partecipanti saranno in grado di:
- accedere ai “sistemi di sorveglianza” e acquisire dati sull’analisi di incidenti e infortuni per implementare i propri sistemi di gestione della sicurezza;
- valutare le condizioni dell’azienda, l’adempimento degli obblighi e l’organizzazione della sicurezza;
- fornire criteri di comportamento per RSPP, datori di lavoro, dirigenti e preposti in caso di visita ispettiva;
- comprendere le finalità di un piano mirato di prevenzione e predisporsi al meglio a parteciparvi.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni 26.01.06.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro
    Norma UNI ISO 45001:2018

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    HSE Manager

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Incidenti sul lavoro e Near Miss

     Dettagli