Il benessere organizzativo in azienda dopo l'esperienza pandemica

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro

21 maggio 2024

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0021/05/2024 11:02:13
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Strumenti per ridurre le tensioni e migliorare il clima lavorativo

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

 I Docenti del corso

Dott. Claudio Calì
Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione relazionale. In questo ambito è docente di corsi specifici e annovera collaborazioni con privati, ordini professionali, enti pubblici, scuole e aziende. Per queste ultime interviene anche nell’ambito della comunicazione interna per migliorarne il clima lavorativo e il benessere organizzativo. Svolge anche attività di motivatore individuale e di gruppo.
In un clima aziendale più rilassato, positivo e di fiducia reciproca, è sicuramente più facile riuscire a trasmettere la propria percezione del rischio e del pericolo, ai fini di una concreta prevenzione.
La tensione e la diffidenza, in un gruppo di lavoro, sono ostacoli enormi anche nel contesto della sicurezza.
Sapere ispirare e ottenere fiducia è quindi una via maestra per poter lavorare più serenamente e riuscire a ricoprire il proprio ruolo nell'ambito della sicurezza con maggiori risultati.
La giornata intende fornire ai datori di lavoro, dirigenti, preposti, RSPP, ASPP e a tutti coloro che svolgono un ruolo finalizzato alla prevenzione, gli strumenti più idonei per essere dei leader credibili e condizionare positivamente il clima lavorativo e i rapporti con colleghi e sottoposti.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Le emozioni nella percezione del rischio.
    La comunicazione persuasiva

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    HSE Manager

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso di formazione per i formatori della sicurezza

     Dettagli