La gestione degli appalti in sicurezza - La corretta predisposizione del DUVRI

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Salute e sicurezza sul lavoro, Progettazione, Edilizia, Appalti, Immobili e Condominio

19 - 20 ottobre 2023

In collaborazione con

€ 640,00 invece di € 800,0019/10/2023 00:00:00
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Esempi pratici con utilizzo di un SOFTWARE professionale per la predisposizione del DUVRI

Valido come Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

12 Crediti Formativi (CFP) CNI


 I Docenti del corso

Ing. Micaela Nozzi
Consulente esperto in sicurezza, appalti e prevenzione rischi nei cantieri.


Interverrà un Magistrato del Tribunale, esperto nelle tematiche trattate

La sempre più massiccia frammentazione delle attività aziendali complementari o addirittura appartenente al core business aziendale, effettuata per motivi tecnico-specilistici o semplicemente economici, aumenta le possibilità di infortuni sul lavoro tanto più complessa è l'organizzazione aziendale e più rilevanti i fattori di rischio specifici presenti negli ambienti di lavoro.
Per porre rimedio alle situazioni di pericolo crescente che si generano in tali situazioni, a causa della promiscuità degli appalti, il legislatore è più volte intervenuto nel tempo per disciplinare i ruoli e le responsabilità dei vari soggetti interessati dagli appalti interni ed extraziendali, sia appartenenti alla sfera della committenza che a quella degli esecutori di lavori, dei prestatori di servizi e dei fornitori di prodotti ed attrezzature.
In particolare al datore di lavoro committente spetta il ruolo di garanzia sulla prevenzione degli infortuni derivanti dai rischi interferenziali tra le proprie attività e quelle degli esecutori, prestatoti e fornitori. Allo scopo elabora un Documento unico per la valutazione dei rischi interferenti, da allegare ai contratti di appalto e d'opera, e stima i costi della sicurezza relativi, i quali, nell'appalto pubblico, non sono soggetti a ribasso.

Il corso, dopo una corretta individuazione dei soggetti penalmente responsabili ai sensi della normativa in vigore e delle recenti modifiche introdotte dalla Legge 215/2021, intende fornire indicazioni operative e soluzioni per:
- la corretta gestione della sicurezza negli appalti
- la stesura del Documento unico dei rischi interferenziali (DUVRI), attraverso l'utilizzo di un software professionale.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall'Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, firmato dall'Università degli Studi Roma Tre , valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Il documento di valutazione dei rischi (DVR)

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Valutazione dei rischi rumore e vibrazioni

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Spazi confinati e lavori in quota

     Dettagli