Approfondimenti, metodi di valutazione e gestione del rischio biologico
Focus sul rischio di esposizione al SARS Cov 2
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
I Docenti del corso
D.ssa Patrizia Anzidei
Esperta nella valutazione del rischio da agenti biologici.
Biologa, Consulente Professionale INAIL.
Perché partecipare
- Per conoscere e/o approfondire un importante rischio professionale, spesso sottovalutato in svariati contesti lavorativi;
- Per gestire il rischio trasversale e il rischio specifico – focus sul SARS Cov 2;
- Per ottenere le basi essenziali di microbiologia ed igiene necessarie per gestire tale rischio;
- Per scoprire strumenti pratici e agevoli per l'effettuazione della valutazione dei rischi in diversi ambiti lavorativi;
- per pianificare e gestire le misure di prevenzione e protezione più opportune;
- per conoscere i principali dettami legislativi, anche connessi all'uso di Microrganismi Geneticamente Modificati.
Saranno utilizzati esempi applicativi con l'utilizzo informatico di schede per la valutazione del rischio biologico
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall'Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, firmato dall'Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 26.01.06.