Security Plan

IN VIDEOCONFERENZA

Corsi a catalogo

Security, I.C.T. e Privacy

29 settembre 2023

In collaborazione con

€ 400,00 invece di € 500,0029/09/2023 15:31:48
Contattaci per un'offerta personalizzata

INFORMA - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Tel. 0633245208
Più informazioni? Utilizza il modulo per essere subito contattato oppure scrivi a

clienti@istitutoinforma.it

Per maggiori informazioni compila il modulo

Nome e cognome Telefono Azienda Email Note  (Approfondisci)

Voglio ricevere in anteprima le novità, le offerte dedicate, i coupon di sconto, le promozioni speciali in linea con i miei interessi secondo quanto indicato al paragrafo c) punto 2) dell'informativa sulla privacy

Progettare, pianificare, implementare e gestire un sistema integrato ed efficiente di sicurezza anticrimine

Valido come corso di aggiornamento per il mantenimento delle Certificazioni “Professionista della security aziendale” (8 crediti) e "DPO" (4 crediti) rilasciate da ICMQ/CERSA

 I Docenti del corso

Dott. Paolo G. PICCIOLI
Dopo aver maturato una significativa esperienza professionale pluridecennale come Funzionario della Polizia di Stato, ricopre da molti anni il ruolo di Professionista della Security, passando dall’ambito bancario a quello del luxury e dell’alta moda. Si occupa principalmente di sicurezza anticrimine, risk enterprise management, videosorveglianza, privacy e formazione in materia di safety e security. Promuove da sempre un approccio didattico di stampo partecipativo e coinvolgente per diffondere una consapevole “cultura della sicurezza aziendale”, avvalendosi dell’innovativo metodo del Security Coaching.
Fare sicurezza vuol dire fare prevenzione. Prevenire richiede abilità, conoscenze e competenze che non possono essere improvvisate o mutuate dall’esperienza comune: un approccio preventivo alla security richiede necessariamente professionalità ed esperienza. Ciò che rende affascinante il mestiere del Security Manager è la possibilità di interpretare la sicurezza come un processo continuo di valutazione, gestione, mitigazione e riesame dei rischi che possono pregiudicare il raggiungimento della mission di un’organizzazione: la gestione di questo processo è l’obiettivo del Security Plan.

Fare Security Plan significa reinterpretare i principi del risk management e applicarli nel processo di governance dei rischi, attraverso l’uso di strumenti in grado di salvaguardare le risorse necessarie al perseguimento della mission di un’organizzazione e garantire la redditività delle attività di business, nell’interesse di tutti gli stakeholders. Il Security Plan consiste nell’applicazione sistematica di policy, procedure e pratiche gestionali alle attività di identificazione, analisi, valutazione, trattamento e comunicazione del rischio, per identificare le azioni efficaci e le risorse necessarie da attivare per raggiungere gli obiettivi prefissati, identificando possibili alternative e ostacoli, e stabilendo la priorità di intervento.

Nel corso dell’incontro, dal taglio prevalentemente pratico, verranno affrontati gli elementi chiave, le strategie operative e l’organizzazione procedurale dei processi di security secondo un approccio risk-based, illustrando come predisporre e gestire un Security Plan, fornendo anche gli strumenti metodologici utili al manager della sicurezza per poter applicare all’interno della propria realtà lavorativa le nozioni apprese.

Altri corsi che potrebbero interessarti

  • img

    Corsi a catalogo

    Il fattore umano nella gestione della security

    Valido come corso di aggiornamento per il mantenimento della Certificazione "Professionista della security aziendale" rilasciata da ICMQ/CERSA - Ogni giornata rilascia 8 crediti formativi

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Corso di formazione per il Manager della Security

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    Security multidisciplinare integrata e sistemi tecnologici a supporto

     Dettagli
  • img

    Corsi a catalogo

    OSINT (Open-Source Intelligence) ed emotional/sentiment analysis per la security

     Dettagli