Corso di formazione per Datore di Lavoro – La formazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Nuovo Accordo Stato Regioni 17/04/2025 (G.U. del 24/05/2025)
L'iniziativa permette al datore di lavoro di adempiere all'obbligo di formazione sancito dal D. Lgs. n. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025
Sede del corso: Videoconferenza
Il nuovo accordo del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha introdotto la formazione obbligatoria per il datore di lavoro.
I datori di lavoro, attraverso la frequenza del corso, dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo. Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del datore di lavoro dell’impresa affidataria previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri”.
Il corso di formazione, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, vuole fornire ai discenti competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro nell’ottica del superamento di una visione formale della materia a favore di una visione sostanziale orientata alla prevenzione e alla protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro.
L’incontro ha i seguenti obiettivi:
- far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
- far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
- illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
- far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale;
- illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione.
Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, sarà effettuata una prova di verifica obbligatoria. L’attestato sarà rilasciato a seguito del superamento della prova finale.
Dott. Antonio MAZZUCA
Giurista, Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Consulente esperto in valutazione dei rischi e Sistemi di gestione.
Dott.ssa Chiara VISCONTI
RSPP, Formatrice, Consulente e Lead Auditor in ambito 231/01, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Qualità; Progettista di Sistemi di Gestione HSEQ e MOG.
€ 640,00 + IVA (anziché € 800,00 + IVA).