Corso di formazione per preposti – La formazione obbligatoria
Art. 37 D. Lgs. n. 81/2008 - Nuovo Accordo Stato Regioni 17/04/2025 (G.U. del 24/05/2025)
Valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Conferenza Stato Regioni 17/04/2025
Sede del corso: Videoconferenza
Nell’ambito dei percorsi formativi obbligatori nelle aziende pubbliche e private, finalizzati alla tutela delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori durante la prestazione lavorativa, assumono particolare rilievo le attività dedicate ai ruoli organizzativi, quali i Preposti.
Il D. Lgs. 81/08 ha fornito, per la prima volta, una definizione legislativa di tali soggetti in relazione a salute e sicurezza sul lavoro, e la rispettiva declaratoria di compiti e responsabilità.
Il corso, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 17/04/2025, ha l’obiettivo di:
- Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale
- Far acquisire le competenze per: sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare.
- Illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative
- far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione.
- Far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d’opera e somministrazione ed i relativi subappalti.
- Illustrare le modalità operative e di intervento del preposto.
- Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare, i lavoratori.
Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, sarà effettuata una prova di verifica obbligatoria. L’attestato sarà rilasciato a seguito del superamento della prova finale.
Avv. Antonio Porpora
Dottore di ricerca in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali. Docente Università degli Studi La Sapienza di Roma; Avvocato del Foro di Roma
Dott. Antonio MAZZUCA
Formatore ed esperto in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi; giornalista pubblicista.