Game-Based Learning

Usare il gioco per la formazione in materia di sicurezza

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre

Data e ora: 23 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 16:00
Sede del corso: Videoconferenza

Il corso ha l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti innovativi per una formazione originale e coinvolgente in materia di sicurezza.

Durante l’incontro si apprenderanno le caratteristiche di un gioco e le sue potenzialità per adattarne le meccaniche all’interno di un contesto aziendale allo scopo formativo.

Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito:

  • la conoscenza di base sul gioco e sulle sue componenti
  • linee guida per associare le meccaniche di gioco ad una tematica reale su cui preparare un debriefing strutturato
  • strumenti per far emergere i contenuti richiesti dal fabbisogno formativo dei destinatari della formazione.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

Ing. Marco Saponaro
Consulente Aziendale, Ingegnere dell’informazione, Coaching, Serious Play, Gamification, Game Based Learning.

D.ssa Chiara Visconti
RSPP, Formatrice, Consulente e Lead Auditor in ambito 231/01, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Qualità; Progettista di Sistemi di Gestione HSEQ e MOG, Manager della transizione ecologica.


Contattaci (Pagina interna)

Compila il modulo per ricevere informazioni

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato