Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) – La formazione obbligatoria

Le conoscenze necessarie per svolgere con competenza il ruolo e attivare una collaborazione costruttiva con gli altri “attori” della sicurezza

La frequenza alla prima o ultima giornata del corso costituisce Aggiornamento di 8 ore (D. Lgs. 81/08 art. 37, c.11)

Data e ora: 1-2-3-4 luglio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Perché partecipare

  • Per adempiere ai dettami normativi che prevedono un percorso formativo di almeno 32 ore e un aggiornamento annuale
  • Per attivare una collaborazione costruttiva con gli altri “attori” della sicurezza
  • Per acquisire le conoscenze necessarie alla corretta gestione delle relazioni industriali sul tema
  • Per svolgere con competenza i compiti consultivi di partecipazione
  • Per assicurare un costruttivo rapporto con gli operatori di vigilanza
  • Per conoscere gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. riguardanti:
  1. la figura del RLS, le sue articolazioni (Territoriale o di comparto e di Sito Produttivo) e lo specifico corredo di diritti
  2. gli aggiornamenti degli obblighi di prevenzione.

Il corso è conforme
– agli Accordi CGIL-CISL-UIL – Confindustria – Confartigianato – Aran

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.

Ing. Alessandro ROSSETTI, Consulente esperto in sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi

D.ssa Paula NOCCHI, Psicologa del lavoro

Dott. Angelo SACCO, Medico del lavoro, Direttore SPRESAL ASL Roma 4

Avv. Roberto SCAVIZZI, Avvocato del foro di Roma, opera nel settore del diritto d’impresa (sicurezza sul lavoro, diritto del lavoro, privacy, D. Lgs. 231, contrattualistica)


Contattaci (Pagina interna)

Compila il modulo per ricevere informazioni

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato