Intelligenza Artificiale e Sicurezza Antincendio

Applicazioni pratiche per una prevenzione più efficace e tempestiva

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori, RLS e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) – HSE Manager e Professionisti della security certificati ICMQ (8 crediti formativi) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre

Data e ora: 12 novembre 2025
Sede del corso: Videoconferenza

L’Intelligenza Artificiale (IA), spesso percepita come rivoluzione salvifica o minaccia per l’occupazione, sarà qui affrontata con un approccio pratico ed equilibrato. L’obiettivo non è sostituire le persone, ma mostrare come l’IA possa ampliare le capacità umane nella prevenzione e nella gestione della sicurezza antincendio.

Il corso intende demistificare l’IA, andando oltre l’equazione riduttiva “IA = ChatGPT”. Ne ripercorreremo le tappe evolutive fino al 2025, distinguendo due principali ambiti:

  • Machine Learning: modelli capaci di apprendere dai dati per analizzare, prevedere e classificare.
  • IA Generativa: modelli in grado di produrre contenuti (testo, immagini, video) a partire da semplici istruzioni.

Nella parte applicativa metteremo in pratica queste tecnologie con esempi concreti legati alla sicurezza antincendio:

IA Generativa, in tre casi d’uso:

  • Generazione rapida di storyboard di evacuazione.
  • Progettazione di corsi antincendio e materiale didattico personalizzato.
  • Creazione di checklist operative per gli addetti, allineate alle normative.

Machine Learning, attraverso modelli realizzati con strumenti no-code:

  • Computer vision per rilevare ostruzioni su uscite e dispositivi di emergenza in tempo reale.
  • Predictive analytics per la manutenzione preventiva delle pompe antincendio, basata su dati sensoriali.

Al termine del corso, i partecipanti avranno una comprensione critica e strumenti operativi per usare l’IA come risorsa concreta al servizio della sicurezza antincendio.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP, i Formatori e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..

Ing. Fabrizio Bolognesi

Ingegnere Aerospaziale con oltre vent’anni di esperienza nel settore sales e nella gestione organizzativa in aziende multinazionali. Formatore della sicurezza.

Esperto nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle organizzazioni, mira a rivoluzionare i processi aziendali per massimizzare l’efficienza e l’innovazione. Con una profonda comprensione delle dinamiche tecnologiche e di mercato, è un pioniere nel guidare le aziende verso l’era digitale, implementando soluzioni IA che trasformano i metodi di lavoro tradizionali in strategie di successo per il futuro.

€ 350,00 + IVA (anziché € 400,00 + IVA).


Contattaci (Pagina interna)

Compila il modulo per ricevere informazioni

Garanzia di riservatezza e tutela della privacy
Novita
Gusti
Informato