Tutela dell’ambiente

formazione di base aggiornamento professionale

I nostri corsi monografici sulla tutela dell'ambiente offrono ai professionisti l'opportunità di aggiornarsi in modo completo, mantenendo il proprio ruolo e adempiendo agli obblighi formativi previsti. Partecipando, è possibile ottenere i Crediti Formativi Professionali (CFP), fondamentali per gli iscritti ad Albi o Ordini professionali. Una formazione indispensabile per chi desidera restare al passo con le normative ambientali e promuovere pratiche sostenibili.

Tutte le categorie di Formazione a catalogo

Sostenibilità e Sicurezza

Fondamenti, principi, pratiche, prospettive e impatti sul mondo HSE

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.). In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre

Data/e: 26 marzo 2025 - dalle 9,00 alle 13,00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

Inquinamento dell’aria in ambienti indoor

Definizioni, norme, regolamenti, valutazione del rischio e soluzioni operative

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti, RLS e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre

Data/e: 10 aprile 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

La corretta classificazione e l’esaustiva caratterizzazione del rifiuto

Come assolvere alla normativa tecnica ed evitare le sanzioni

Data/e: 6 maggio 2025 dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

HSE Manager e HSE Specialist – Strumenti per la gestione del ruolo secondo la nuova UNI 11720:2025

Corso qualificato per la Certificazione di “HSE Manager” e "HSE Specialist", istituita dall’Organismo di Certificazione ICMQ, destinata a persone in possesso dei requisiti stabiliti dai regolamenti applicabili

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08) e per Professionisti della security aziendale certificati da ICMQ - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre

Data/e: 7 maggio - 11 luglio 2025- dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

Il Testo Unico Ambientale dopo i decreti correttivi (TUA)

Interpretazione delle norme ambientali per la loro corretta applicazione

24 Crediti formativi (CFP) CNI

Data/e: 21-22-23 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

Il Responsabile Amianto e l’Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA)

Ruolo, competenze, conoscenze e responsabilità - Norme UNI 11870:2022 e 11903:2023 - UNI/PdR 152.2:2023

Corso in fase di qualificazione per la Certificazione ICMQ di “Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto” - Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - 16 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre

Data/e: 4-5-6 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

Auditor di sistemi di gestione ambientale – La norma UNI EN ISO 14001:2015

Tecniche di audit per svolgere correttamente il ruolo

Corso riconosciuto AICQ SICEV n° 102 erogato da ICMQ - Il corso completo (40 ore), a seguito del superamento dell’esame finale, permette di conseguire la qualifica di Auditor di terza parte - 40 Crediti Formativi (CFP) CNI

Data/e: 11-12-13-19-20 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più

La gestione documentale e la tracciabilità dei rifiuti

Il nuovo sistema informatico RENTRI

8 Crediti Formativi (CFP) CNI

Data/e: 7 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00
Sede del corso: Videoconferenza

Scopri di più