Aggiornamento formativo per le figure professionali
In conformità all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, tutte le figure professionali sono tenute a seguire una formazione adeguata e specifica, oltre a un aggiornamento periodico, per adempiere ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I nostri corsi rispettano la durata e i contenuti minimi stabiliti dalla Conferenza Stato Regioni, garantendo una preparazione completa e conforme alle normative vigenti.
Tutte le categorie di eLearning
Aggiornamento Lavoratori
Il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 2011 prevedono per tutti i lavoratori un aggiornamento quinquennale della formazione in materia di salute e sicurezza, al fine di garantire il mantenimento e il miglioramento delle competenze acquisite.
Aggiornamento Preposti
Per mantenere aggiornate le competenze necessarie al loro incarico, il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni prevedono per i preposti un aggiornamento periodico, con una durata minima di 6 ore ogni 5 anni.
Aggiornamento Dirigenti
Per i Dirigenti è previsto un aggiornamento quinquennale, della durata minima di 6 ore in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP
Il percorso formativo per l’aggiornamento dei Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è progettato in conformità con gli indirizzi e i requisiti minimi stabiliti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
L’importanza dell’aggiornamento professionale
Nel panorama lavorativo in continua evoluzione, il mantenimento delle competenze acquisite non è sufficiente: è necessario un costante aggiornamento per adeguarsi ai cambiamenti normativi, tecnologici e operativi. L’Istituto Informa propone corsi che permettono ai professionisti di accrescere le proprie conoscenze e migliorare la propria preparazione, garantendo la conformità alle nuove regolamentazioni e agli standard di settore.
Figure professionali coinvolte
L’aggiornamento formativo riguarda diverse figure professionali, tra cui:
• Responsabili della sicurezza (RSPP e ASPP): tenuti a frequentare corsi periodici per mantenere le qualifiche e rispondere alle nuove esigenze normative.
• Preposti e dirigenti: figure chiave nella gestione aziendale della sicurezza, per le quali l’aggiornamento è obbligatorio.
• Lavoratori di tutti i settori: devono ricevere aggiornamenti periodici sulle procedure di sicurezza e sulla prevenzione dei rischi.
Contenuti e metodologie dei corsi
I corsi di aggiornamento dell’Istituto Informa sono progettati per rispondere alle esigenze pratiche dei partecipanti e includono:
• Evoluzione delle normative: aggiornamenti sulle leggi e sulle disposizioni nazionali ed europee in materia di sicurezza sul lavoro.
• Gestione dei rischi e misure di prevenzione: metodologie per ridurre i pericoli negli ambienti di lavoro.
• Approfondimenti tecnici: focus su tematiche emergenti, nuove tecnologie e strumenti di sicurezza innovativi.
Certificazioni e validità dei corsi
Tutti i corsi di aggiornamento dell’Istituto Informa rilasciano attestati validi ai fini normativi, garantendo la conformità con i requisiti previsti dalla legislazione vigente. Inoltre, il superamento dei corsi consente di mantenere le qualifiche professionali richieste per le specifiche figure di responsabilità.
Vantaggi della formazione con l’Istituto Informa
Partecipare ai percorsi di aggiornamento proposti dall’Istituto Informa consente di mantenere alta la qualità della preparazione professionale, migliorare la sicurezza aziendale e accrescere la competitività nel mercato del lavoro. Grazie all’utilizzo di metodologie didattiche innovative e all’esperienza dei docenti, i corsi garantiscono un apprendimento efficace e applicabile immediatamente al contesto lavorativo.
La formazione come strumento di crescita aziendale
Investire nell’aggiornamento continuo delle risorse umane rappresenta un elemento strategico per ogni organizzazione. L’Istituto Informa supporta le aziende nella definizione di percorsi formativi personalizzati, adattabili alle specifiche esigenze settoriali. Grazie a una formazione mirata, i professionisti possono affrontare con competenza e consapevolezza le nuove sfide del mondo del lavoro, contribuendo al successo e alla sicurezza dell’azienda.