Figure della sicurezza: corsi base

In conformità al D.Lgs. 81/2008, la formazione è uno degli strumenti fondamentali per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. I nostri corsi, rivolti alle principali figure della sicurezza, rispettano i contenuti e la durata previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016. Grazie a programmi strutturati e docenti qualificati, offriamo una preparazione completa e aggiornata, assicurando ai partecipanti le competenze necessarie per adempiere agli obblighi normativi e migliorare la sicurezza aziendale.

Tutte le categorie di eLearning

Formazione generale dei lavoratori

La formazione è un elemento essenziale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alla normativa vigente. Il D.Lgs. 81/08 prevede che tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore di appartenenza, ricevano una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

In italiano e inglese

Scopri di più

Formazione specifica dei lavoratori rischio basso

La sicurezza sul lavoro è un obbligo normativo ma, soprattutto, un valore fondamentale per la tutela di ogni lavoratore. In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni, i lavoratori devono ricevere una formazione specifica in base ai rischi connessi alla loro mansione e al settore di appartenenza.

In italiano e inglese

Scopri di più

Formazione Preposti

Il preposto è una figura chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro, con il compito di sovrintendere le attività lavorative e garantire il rispetto delle norme di prevenzione e protezione. Per questo motivo, il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni prevedono una formazione specifica, mirata a fornire strumenti operativi per la gestione della sicurezza all’interno dell’azienda.

Scopri di più

Formazione dei Dirigenti

I dirigenti, insieme al datore di lavoro, svolgono un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza aziendale, avendo la responsabilità di organizzare e supervisionare le attività lavorative in conformità alla normativa vigente. Il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni prevedono per questa figura una formazione specifica e approfondita, con aggiornamenti periodici, per garantire un'efficace applicazione delle misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

Scopri di più

L’importanza della formazione sulla sicurezza

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un elemento essenziale per la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni. La formazione di base consente ai lavoratori di acquisire conoscenze fondamentali sulla prevenzione dei rischi, sulla gestione delle emergenze e sulle buone pratiche da adottare. L’Istituto Informa garantisce corsi di alta qualità, con un approccio pratico e interattivo che facilita l’apprendimento.

Figure della sicurezza coinvolte nei corsi base

La normativa prevede che alcune figure professionali ricevano una formazione specifica in materia di sicurezza. I corsi base dell’Istituto Informa si rivolgono a:

• Lavoratori di ogni settore: formazione obbligatoria per tutti i dipendenti, con moduli specifici per i vari livelli di rischio.
• Preposti e dirigenti: corsi mirati a coloro che hanno responsabilità nella gestione sicurezza aziendale.

Struttura dei corsi e contenuti principali

I corsi base per la sicurezza seguono un percorso formativo strutturato, i principali argomenti trattati includono:

• Normativa di riferimento: approfondimento del D.Lgs. 81/08 e delle disposizioni degli Accordi Stato-Regioni.
• Individuazione e valutazione dei rischi: tecniche per riconoscere i pericoli presenti nell’ambiente di lavoro.
• Misure di prevenzione e protezione: strategie per ridurre i rischi attraverso comportamenti corretti e utilizzo di dispositivi di protezione.
• Gestione delle emergenze: protocolli per affrontare incendi, evacuazioni e situazioni critiche.

Certificazione e aggiornamento continuo

I corsi dell’Istituto Informa rilasciano attestati di partecipazione validi ai fini normativi. Inoltre, è previsto un aggiornamento periodico, indispensabile per mantenere le competenze sempre allineate con l’evoluzione delle normative e delle buone pratiche di sicurezza sul lavoro.

Benefici della formazione con l’Istituto Informa

Partecipare ai corsi base dell’Istituto Informa offre numerosi vantaggi, tra cui conformità alle normative vigenti, riduzione del rischio di incidenti sul lavoro, miglioramento della cultura aziendale in materia di sicurezza e formazione accessibile sia in aula che online. Grazie a un metodo didattico efficace e a docenti esperti, la formazione diventa uno strumento strategico per garantire ambienti di lavoro più sicuri e produttivi.