Rischi specifici
I nostri corsi e-learning sui rischi specifici sono progettati per garantire una formazione completa e accessibile a tutti i lavoratori. Ogni partecipante acquisirà conoscenze sui rischi specifici legati alla propria attività, sulle normative di sicurezza vigenti e sulle disposizioni aziendali, assicurando una maggiore consapevolezza e conformità alle regole in materia di sicurezza sul lavoro.
Tutte le categorie di eLearning
Smart Working
Lo smart working, o lavoro agile, rappresenta una modalità di lavoro sempre più diffusa, ma quali sono le tutele previste per i lavoratori? Quali rischi emergono con questa nuova organizzazione del lavoro?
Durata 1 ora
Guida all’utilizzo dei videoterminali
Il computer è diventato uno strumento di lavoro indispensabile per la maggior parte delle attività professionali. Tuttavia, l’uso prolungato e inadeguato può comportare rischi per la salute, come affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici e stress correlato al lavoro.
Durata 1 ora
Il rischio biologico
Gli agenti biologici e le loro proprietà e come questi incidono sulla salute dei lavoratori
Durata 1 ora
La movimentazione manuale e meccanica dei carichi
Il tema della sicurezza sul lavoro nell’ambito delle operazioni di movimentazione dei carichi, immagazzinamento e stoccaggio delle merci
Durata 1 ora
I nuovi decreti antincendio, la valutazione del rischio incendio e la gestione delle emergenze
Le novità introdotte dai nuovi decreti antincendio sostitutivi del DM 10/3/98
Durata 1 ora
Analisi e stesura del Documento di Valutazione dei Rischi
La valutazione dei rischi è un processo complesso che prevede più fasi per l’analisi dei pericoli e dei fattori di rischio in azienda ed ha come obiettivo primario la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori
Durata 1 ora
Rischi infortunistici: elettrico, macchine/attrezzature, caduta dall’alto
Rischio elettrico - Rischio connesso all’utilizzo di macchine e attrezzature - Rischio di caduta dall’alto durante attività svolte in quota
Durata 1 ora
La gestione della sicurezza negli appalti e la predisposizione del DUVRI Documento Unico di Valutazione dei rischi di interferenza
Obblighi del Datore di lavoro Committente, la sicurezza negli appalti, rischi di interferenza e costi della sicurezza
Durata 1 ora
Aspetti Normativi Giuridici Tecnico Organizzativi
Modulo della durata di 1 ora valido come aggiornamento per RSPP – ASPP-DDL Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori - Dirigenti - Preposti Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La parità di genere
Come impostare la valutazione dei rischi tenendo in dovuta considerazione le differenze di genere
Durata 1 ora
L’importanza della gestione dei rischi specifici nelle aziende
La gestione dei rischi specifici è un elemento essenziale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori all’interno di qualsiasi organizzazione. La corretta identificazione e prevenzione di questi rischi non solo assicura la conformità alle normative vigenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.
L’Istituto Informa supporta le aziende nell’implementazione di strategie di prevenzione e protezione, fornendo consulenza, formazione e strumenti avanzati per l’analisi dei pericoli. La valutazione dei rischi specifici deve essere affrontata con un approccio metodico e scientifico, garantendo l’efficacia delle misure di sicurezza adottate.