Salute e sicurezza sul lavoro
formazione di base aggiornamento professionale
I nostri corsi monografici in salute e sicurezza sul lavoro sono studiati per garantire un aggiornamento approfondito, conforme alle disposizioni del D. Lgs. 81/08. Partecipando, i professionisti possono soddisfare gli obblighi formativi e acquisire i Crediti Formativi Professionali (CFP) richiesti dagli Albi o Ordini di appartenenza. Un'opportunità essenziale per mantenere le competenze aggiornate e operare in piena conformità alle normative sulla sicurezza.
Tutte le categorie di Formazione a catalogo
Il mondo della sicurezza tra modifiche normative e novità giurisprudenziali
Dalla Legge n. 56/2024 alla Legge n. 203/2024 - La patente a crediti - Il nuovo accordo sulla formazione
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza nei cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 7 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 16:00Sede del corso: Videoconferenza
HSE Manager e HSE Specialist – Strumenti per la gestione del ruolo secondo la nuova UNI 11720:2025
Corso qualificato per la Certificazione di “HSE Manager” e "HSE Specialist", istituita dall’Organismo di Certificazione ICMQ, destinata a persone in possesso dei requisiti stabiliti dai regolamenti applicabili
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08) e per Professionisti della security aziendale certificati da ICMQ - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 7 maggio - 11 luglio 2025- dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Corso di formazione per addetti al primo soccorso aziendale – Aziende del gruppo B e C
Come gestire i casi di emergenza e attuare le misure di intervento
La frequenza al modulo C costituisce Aggiornamento di 4 ore (DM 388/03 art. 3 c. 5)
Data/e: 12-13 maggio 2025 - 1° giorno dalle 9:00 alle 18:00 - 2° giorno dalle 9:00 alle 13:00Sede del corso: Modulo A e B: videoconferenza / Modulo C (parte pratica): Aula Roma
L’innovazione come mentalità manageriale
Pensare diversamente per guidare il cambiamento
Valido come Aggiornamento per Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 13 maggio 2025 (4 ore) - dalle 9,00 alle 13,00Sede del corso: Videoconferenza
Cosa ci dice il cervello in caso di emergenza?
Sensibilizzazione sugli errori cognitivi legati alle nostre abitudini e alla nostra percezione
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e per “Professionisti della security” certificati da ICMQ (8 crediti formativi) - In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 20 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La valutazione del rischio biologico nei luoghi di lavoro
Approfondimenti, metodi di valutazione e gestione del rischio biologico
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 20 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La valutazione del rischio chimico-cancerogeno-mutageno-tossico per la riproduzione
Metodologie e strumenti operativi per rispettare gli obblighi ed evitare onerose sanzioni
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori progettazione ed esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - 8 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 21 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Formazione Formatori e Istruttori DPI anticaduta
Procedure, tecniche di salvataggio ed evacuazione
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e ai fini della formazione del Manager HSE (area organizzativa-gestionale) - In collaborazione con Università Roma Tre e Dinamiche Verticali Formazione
Data/e: 22 - 23 maggio dalle 9,00 alle 18,00 - in presenzaSede del corso: Torino, c/o Dinamiche Verticali Formazione (Petzl Technical Institute Italy) - Via G.B. Feroggio, 54
Il benessere organizzativo nei luoghi di lavoro
Strumenti per ridurre le tensioni e migliorare il clima lavorativo
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 27 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Il documento di valutazione dei rischi (DVR). Come procedere all’elaborazione e all’aggiornamento
Conoscenze e strumenti per la corretta predisposizione del DVR
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 30 maggio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Il Responsabile Amianto e l’Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA)
Ruolo, competenze, conoscenze e responsabilità - Norme UNI 11870:2022 e 11903:2023 - UNI/PdR 152.2:2023
Corso in fase di qualificazione per la Certificazione ICMQ di “Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto” - Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - 16 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 4-5-6 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Public speaking e comunicazione efficace
Parlare con sicurezza, coinvolgere con impatto
Valido come Aggiornamento per Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 9 – 10 giugno 2025 (8 ore) - dalle 9,00 alle 13,00Sede del corso: Videoconferenza
Spazi confinati e lavori in quota: valutazione dei rischi e corretto utilizzo dei DPI
Individuazione dei più recenti DPI e delle principali attrezzature in uso
Valido come Aggiornamento (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) per Responsabili e Addetti SPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 10 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Come introdurre l’Intelligenza Artificiale in azienda
Applicazioni innovative per la sicurezza
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s,m.i.) – HSE Manager e Professionisti della security certificati ICMQ (8 crediti formativi) - in collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 16 giugno 2025 - dalle 9,00 alle 18,00Sede del corso: Videoconferenza
Sostenibilità e Sicurezza
Fondamenti, principi, pratiche, prospettive e impatti sul mondo HSE
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.). In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 17 giugno 2025 - dalle 9,00 alle 13,00Sede del corso: Videoconferenza
La sicurezza della folla nei grandi eventi
Pianificare e valutare misure di prevenzione, emergenza ed evacuazione
Valido come aggiornamento per: RSPP, ASPP e Coordinatori sicurezza nei cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.); Professionisti della security aziendale certificati da ICMQ (8 crediti formativi) - In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 17 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La valutazione del rischio cancerogeno-mutageno-tossico per la riproduzione
Ai sensi del recente D. Lgs. 4 settembre 2024 n. 135, in attuazione della Direttiva cancerogeni e mutageni – Direttiva (UE) 2022/43
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori progettazione ed esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 18 giugno 2025 - dalle 9,00 alle 13,00Sede del corso: Videoconferenza
SAFE MAGIC – Sensibilizzazione sul tema Salute e Sicurezza sul lavoro
Riflettere su disattenzioni, errori cognitivi e near miss attraverso trucchi di illusionismo
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 19 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Game-Based Learning

Usare il gioco per la formazione in materia di sicurezza
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 23 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 16:00Sede del corso: Videoconferenza
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Elementi di base per "apprezzare/misurare" lo stress collegato al lavoro
Valido come Corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti, RLS, Formatori e Coordinatori progettazione ed esecuzione lavori - In collaborazione con l’Università degli Studi Roma TRE
Data/e: 24 giugno 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Parità di genere, discriminazione e rischio aggressione nei luoghi di lavoro
Migliori pratiche e normativa vigente
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, RLS, Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e per il mantenimento delle Certificazioni “Professionista della security” e “DPO” rilasciate da ICMQ (8 crediti formativi) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 25 giugno 2025 - dalle 9,00 alle 18,00Sede del corso: Videoconferenza
Leadership e gestione dei team
Guidare con visione, motivare con efficacia
Valido come Aggiornamento per Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 25 giugno 2025 (6 ore) - dalle 9,00 alle 16,00Sede del corso: Videoconferenza
Gestione emergenze: il soccorso in quota
Strumenti per progettare e gestire un’emergenza in quota
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e ai fini della formazione del Manager HSE (area organizzativa-gestionale) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre e Dinamiche Verticali Formazione
Data/e: 25 - 26 giugno - in presenzaSede del corso: Torino c/o Dinamiche Verticali Formazione (Petzl Technical Institute Italy) - Via G.B. Feroggio, 54
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) – La formazione obbligatoria
Le conoscenze necessarie per svolgere con competenza il ruolo e attivare una collaborazione costruttiva con gli altri “attori” della sicurezza
La frequenza alla prima o ultima giornata del corso costituisce Aggiornamento di 8 ore (D. Lgs. 81/08 art. 37, c.11)
Data/e: 1-2-3-4 luglio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
I comportamenti umani in situazioni di emergenza
Tecniche, strumenti e competenze per una gestione efficace
Valido come Aggiornamento per: - RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - Professionisti della security certificati ICMQ (8 crediti formativi per ciascuna giornata) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 2-3 luglio 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Incidenti e near miss – Imparare dagli errori
Guida ai comportamenti sicuri
Valido come Aggiornamento per RSPP e ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 26 settembre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Corso di formazione per i formatori della sicurezza
Metodi e strumenti per comunicare il rischio - Conforme al Decreto del 6 marzo 2013 sui "Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro"
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi RomaTre
Data/e: 1-2-3 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Appalti e Cantieri
Le nuove regole di sicurezza della legge n. 56/2024 - La Patente a Crediti
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 2 ottobre 2025 - dalle 9,00 alle 18,00Sede del corso: In videoconferenza
Le emozioni nella percezione del rischio
La comunicazione persuasiva per una efficace prevenzione degli incidenti
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e Professionisti della security certificati da ICMQ (8 crediti formativi) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 8 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Valutazione dei rischi rumore e vibrazioni: tecniche pratiche e strumentali
Scelta e corretto utilizzo dei più idonei DPI
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - 8 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 9 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La gestione degli appalti in sicurezza – La corretta predisposizione del DUVRI
Disciplina dei ruoli e individuazione delle responsabilità per la prevenzione degli infortuni - Esempi pratici sulla predisposizione del documento
Valido come Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - 12 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 13-14 ottobre 2025 - 1° giorno dalle 14:00 alle 18:00 - 2° giorno dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La valutazione dei rischi NaTech
La prevenzione efficace del rischio sismico e idraulico (D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e D.M. 17 gennaio 2018)
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori progettazione ed esecuzione lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con 'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 14 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Gestione del tempo e produttività
Massimizza il tuo tempo, ottieni di più con meno stress
Valido come Aggiornamento per Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 14 ottobre 2025 (6 ore) - dalle 9,00 alle 16,00Sede del corso: Videoconferenza
Auditor/Esperto 231 di modelli di organizzazione, gestione e controllo e Componenti organismi di vigilanza
Tecniche di audit per svolgere correttamente il ruolo - Corso qualificato da ICMQ per la certificazione delle figure professionali: Componente Odv 231 - Auditor 231 - Esperto 231
Valido come aggiornamento per: - RSPP, ASPP e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08) - Professionista della security aziendale (24/40 crediti) - Manager HSE (24/40 crediti) - DPO (8/12 crediti) certificati ICMQ - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 15-16-17-23-24 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Safety Leadership
Motivare “portatori sani” di sicurezza: da Safety Leader a Wellbeing & Safety Coach
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 21 ottobre 2025 - dalle 9,00 alle 18,00Sede del corso: In videoconferenza
Direttiva Macchine e nuovo Regolamento Macchine
Progetto, costruzione ed esercizio di Macchine e Impianti (Linee). Sicurezza delle Macchine. (D. Lgs. 81/08 e smi - D. Lgs. 17/10 - DM 11/04/2011 - Nuovo Regolamento Macchine)
Valido come Corso di Aggiornamento (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) per: • Responsabili e Addetti SPP • Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori - 8 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 21 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Risk Management – Implementazione e gestione del rischio sulla base della ISO 31000
I principi, la struttura ed il processo di Risk Management, con esempi pratici in diversi campi di applicazione
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e per “Professionista della security” e “DPO” certificati ICMQ (8 crediti formativi) - 8 crediti CNI - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 22 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Inquinamento dell’aria in ambienti indoor
Definizioni, norme, regolamenti, valutazione del rischio e soluzioni operative
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti, RLS e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 28 ottobre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili – Dalla progettazione all’esecuzione dell’opera
Conoscenze giuridiche e tecniche per la corretta gestione e coordinamento del cantiere
Valido come corso di Aggiornamento (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) per: - Responsabili e Addetti SPP - Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori - 16 Crediti Formativi (CFP) CNI - In collaborazione con Università degli Studi di Roma Tre
Data/e: 29-30 ottobre 2025 - dalle 9,00 alle 18,00Sede del corso: Videoconferenza
Tecnostress: il nuovo rischio professionale nel lavoro moderno
Strategie operative per riconoscerlo e combatterlo
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 4 novembre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Auditor di sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro – Norma UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024
Corso Riconosciuto AICQ SICEV n° 233 erogato da ICMQ
Valido come aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e per il mantenimento della Certificazione “Professionista della security rilasciata da ICMQ (in base ai moduli) - In collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
Data/e: 12-13-14-20-21 novembre 2025 - dalle 9:00 alle 18:00Sede del corso: Videoconferenza
Il ruolo della formazione nella sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento chiave per il benessere dei lavoratori e per la produttività aziendale. Un’adeguata formazione consente di ridurre il numero di incidenti, migliorare l’efficienza organizzativa e garantire il rispetto delle normative vigenti. L’Istituto Informa fornisce percorsi formativi aggiornati e riconosciuti da organismi di certificazione, offrendo ai partecipanti la possibilità di ottenere qualifiche ufficiali.
Figure professionali coinvolte nella sicurezza aziendale
La gestione della sicurezza sul lavoro richiede il coinvolgimento di diverse figure professionali. I corsi dell’Istituto Informa si rivolgono a:
• Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP): figure essenziali per l’elaborazione delle misure di sicurezza aziendale.
• Datori di lavoro e dirigenti: responsabili della sicurezza generale dell’azienda e della formazione del personale.
• Preposti e lavoratori: coinvolti direttamente nelle operazioni quotidiane e soggetti a specifiche norme di prevenzione.
• HSE Manager e Auditor: esperti nella gestione della sicurezza e nella valutazione delle misure adottate.
• Coordinatori per la sicurezza nei cantieri: fondamentali per garantire il rispetto delle normative nei lavori edili e infrastrutturali.
• Addetti al primo soccorso: responsabili della gestione delle emergenze all’interno delle aziende in caso di pericolo.
Normative e obblighi formativi
Il quadro normativo italiano impone precisi obblighi formativi per i lavoratori e i responsabili della sicurezza. Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce l’importanza della formazione continua per la prevenzione dei rischi. I corsi dell’Istituto Informa sono progettati per rispondere a tali obblighi e per garantire la conformità alle normative nazionali ed europee. La formazione è strutturata in moduli teorici e pratici, con l’obiettivo di fornire competenze operative immediatamente applicabili.
Formazione specifica per settore e rischio
Ogni settore lavorativo presenta rischi specifici, che devono essere affrontati con misure di prevenzione adeguate. L’Istituto Informa propone corsi sulla valutazione e gestione di tutti i rischi esistenti in azienda. La conoscenza approfondita dei pericoli consente di mettere in atto strategie preventive efficaci e di migliorare la sicurezza complessiva dell’ambiente lavorativo.
Vantaggi della formazione con l’Istituto Informa
Scegliere l’Istituto Informa per la formazione in salute e sicurezza sul lavoro significa accedere a percorsi qualificati, ottenere una preparazione completa e aggiornata, ridurre il rischio di infortuni e garantire la conformità normativa per le aziende. Grazie a un approccio pratico e interattivo, i corsi favoriscono l’apprendimento e permettono ai partecipanti di acquisire competenze operative fondamentali.
Innovazione e strumenti digitali per la formazione
L’Istituto Informa utilizza strumenti digitali innovativi per rendere la formazione più accessibile ed efficace. I corsi possono essere seguiti in presenza, online o in formato misto, permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile. Simulazioni interattive e piattaforme FAD migliorano l’esperienza didattica, fornendo un apprendimento dinamico e coinvolgente.
La sicurezza come valore aziendale
Promuovere una cultura della sicurezza significa investire nel futuro dell’azienda e nel benessere dei lavoratori. L’Istituto Informa supporta le imprese nella creazione di ambienti lavorativi sicuri e conformi alle normative, offrendo corsi che sensibilizzano i lavoratori e migliorano la gestione della prevenzione. Grazie a una formazione qualificata, le aziende possono migliorare la produttività e ridurre i costi legati agli infortuni sul lavoro.